Domanda:
Quanto dura un cambio automatico?
barista
2010-09-18 08:53:48 UTC
Quanto può "vivere" un cambio automatico, senza bisogno di interventi importanti?
Vedo molte BMW (le mie auto preferite) con cambio automatico, e con più di 200.000 km. Comprandola usata, quanta strada può fare ancora questo cambio?
Aspetto vostre risposte, soprattutto da proprietari di auto automatiche.
Grazie
Cinque risposte:
MASTIO
2010-09-18 11:05:26 UTC
Dipende quali cambi. Quelli più vecchi con 5 rapporti duravano anche meno di 100.000 km, quelli più recenti a 6 rapporti sono molto più affidabili anche se ad alcuni è possibile riscontrare perdite di olio. Gli ultimi, quelli a 8 rapporti, ancora non ho riscontri.

L' importante è che ogni 100.000 km sia fatto sostituire l' olio e filtro del cambio per prolungare la vita utile.



Ciao tekhnicher, è vero, per bmw l'olio è longlife, se non sbaglio hai lavorato pure tu in bmw e sai quanto me quanto è meglio cambiarlo...
Roby
2016-01-05 15:24:31 UTC
Salve a tutti, io ho una BMW 320 da del 2009 con già 310000 km. Il cambio automatico per quanto mi riguarda è praticamente eterno, basta che si cambi l'olio completamente incluso la coppa che rappresenta il filtro ogni 70/90000 km. La lunga durata dovrebbe essere data dal fatto che ogni marcia ha una frizione a se stante, quindi dura molto più di una frizione classica perché divide l'usura per tutte le marce. A detta del mio meccanico, quando le frizioni dell'automatico slitteranno, sarà sicuramente conveniente cambiare auto, anche perché sicuramente avrà una marea di km e non varrà la pena spendere una valanga di soldi per andare ad aprire un cambio automatico su un'auto ormai vecchia e di scarso valore.
anonymous
2010-09-20 04:24:08 UTC
Molte bmw con 200.000 km sulle spalle hanno già avuto la sostituzione del cambio automatico...specie se parliamo di serie 3\5 di x3\x5 comprese tra il 2000 ed il 2007 specie con il motore 3.0 d

Queste unità infatti dispongono di una vita media che va dai 120.000 ai 150.000 km se usati diligentemente.

Un cambio di rotazione costa se il vecchio risulti essere ancora recuperabile intorno ai 3000\3500 euro montato.

I motori possono superare i 300.000 km se correttamente manutenzionati ma il cambio deve sottostare ad un impegno gravoso e costante specie quando è abbinato a motori piuttosto generosi e ricchi di coppia.

Tanto piu' questa è elevata tanto piu' il cambio viene logorato....
teknicher
2010-09-18 12:22:24 UTC
Condivido il parere di Mastio, anche se la casa che Lui rappresenta da l 'olio del cambio automatico a vita, quindi non si dovrebbe sostituire mai

ciao
anonymous
2010-09-18 11:02:19 UTC
Non ho il cambio automatico, ma lo vorrei tanto tanto.

Comprando una vettura usata e' molto meglio prendere un'automatico che un manuale. La meccanica in ogni caso e' meno stressata (pensa alle sfrizionate dei vecchietti, "vettura con solo 15.000km"..., o chi guida in 3a a 70km/h, il cambio sara' anche in ottime condizioni ma il motore e' stato sfruttato per bene).

Cmq gli odierni automatico ti fanno ben di piu' dei 200.000, senza particolari interventi (salvo quelli ordinari).



Cmq se cerchi tra le vetture usate, troverai mercedes c/e 220cdi, ex taxi (germania), con anche oltre 700.000km. Ergo: fanno strada


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...